I diffusori audio Jupiter offrono una qualità del suono pensata per gli audiofili puri.
Sono una soluzione “top level” e sono i nostri diffusori professionali.
Proposto in più versioni di colore e personalizzazioni, il design e la grande scena musicale sono i suoi punti di forza.
I vantaggi di un sistema dipolare in sintesi
- Spazialità del suono
- La stanza diventa una grande cassa acustica
- Suono più equilibrato e naturale
- Minore riverbero e più chiarezza del suono
- Adattabilità a diverse tipologie di stanze
- Esperienza di ascolto coinvolgente
Perché scegliere un sistema dipolare
Sensazione di spazialità: I diffusori dipolari emettono il suono sia frontalmente che posteriormente, creando un campo sonoro più ampio e una sensazione di spazialità che può avvolgere l’ascoltatore. Questo può essere particolarmente apprezzato nell’ascolto di registrazioni stereo che cercano di ricreare un ambiente naturale o una prestazione dal vivo.
Minore localizzazione degli altoparlanti: Poiché il suono viene emesso sia in avanti che all’indietro, la localizzazione degli altoparlanti può essere meno evidente rispetto ai diffusori tradizionali in cassa chiusa. Questo può contribuire a una migliore integrazione acustica con la stanza e una maggiore coerenza del suono in diverse posizioni di ascolto.
Risposta in frequenza uniforme: I diffusori dipolari tendono ad avere una risposta in frequenza più uniforme rispetto ai diffusori tradizionali, specialmente nelle alte frequenze. Questo può portare a un suono più equilibrato e naturale, senza picchi o cali significativi in determinate gamme di frequenza.
Meno riverberazione diretta: Poiché trasforma l’ambiente in una grande cassa acustica, può ridurre la quantità di riverberazione diretta che arriva all’ascoltatore. Questo può essere vantaggioso in ambienti acusticamente riflessivi, contribuendo a una migliore chiarezza e definizione del suono.
Adattabilità a diverse stanze: I diffusori dipolari possono essere più adattabili a diverse configurazioni di stanza rispetto ai diffusori in cassa chiusa, consentendo una distribuzione più uniforme del suono e una migliore performance in ambienti acusticamente complessi.
Esperienza di ascolto coinvolgente: Grazie alla loro capacità di creare un campo sonoro ampio e avvolgente, i diffusori dipolari possono offrire un’esperienza di ascolto più coinvolgente e immersiva, specialmente per la musica che richiede una rappresentazione spaziale dettagliata.
In definitiva, l’utilizzo di diffusori dipolari può portare a un’esperienza di ascolto della musica più coinvolgente e avvolgente, con una sensazione di spazialità e un’immersione sonora che può arricchire notevolmente l’esperienza dell’ascoltatore.
Sheer Sound System
Gli altoparlanti dipolari esistono da molti anni ma la maggior parte di loro si basa sulla tecnologia elettrostatica. Questa tecnologia, però, presenta uno svantaggio significativo: la riproduzione delle basse frequenze è spesso compromessa perché non è in grado di produrre il caratteristico basso fisico che senti nel diaframma.
Sheer Sound System utilizza invece altoparlanti elettrodinamici e i risultati sono sorprendenti. I bassi incredibilmente stabili forniscono un’eccellente velocità transitoria, precisione e fluidità sull’intera gamma di frequenze.
Abbiamo testato i diffusori acustici Sheer Sound System attraverso svariate prove d’ascolto, rivolgendoci in particolare ad audiofili e addetti al settore.
Diffusori Audio Jupiter
Diffusori audio professionali: la perfezione del suono per puri audiofili
Il diffusore audio Jupiter è un diffusore di alta gamma adatto agli appassionati di musica di ogni genere. Offre una riproduzione impeccabile delle basse frequenze, con una scena sonora ampia e coinvolgente. Grazie alla chiara definizione delle frequenze medio-alte, garantisce una resa sonora superiore.
Amplificazione
Si raccomanda l’utilizzo di amplificatori che gestiscono un wattaggio dai 20W ai 150W RMS
Design e componenti italiani
Il design del diffusore è progettato per ridurre al minimo gli ingombri e nello stesso tempo poter essere un elemento di arredo. La lavorazione dei supporti viene fatta in Veneto ed anche la componentistica elettronica proviene dall’Italia rendendo questo prodotto 100% Made in Italy.
Tweeter con trasformatore di movimento dell’aria (Air Motion Transformer, AMT) di fascia alta
Grazie alla loro tecnologia, i tweeter AMT sono in grado di riprodurre frequenze estremamente alte con una risposta estesa e dettagliata. Ciò consente di catturare i dettagli più fini della musica, inclusi armonici e trame complesse.
Il design dei tweeter AMT consente loro di avere una massa mobile estremamente bassa, il che si traduce in una risposta più rapida e precisa alle variazioni del segnale audio. Questo contribuisce a una riproduzione fedele e dinamica del suono.
Grazie alla loro costruzione avanzata e ai materiali di alta qualità, i tweeter AMT tendono a produrre meno distorsione rispetto ad altri tipi di tweeter, specialmente alle frequenze più alte. Ciò si traduce in un suono più pulito e naturale, anche a volumi elevati.
I tweeter AMT offrono un’ampia dispersione del suono, il che significa che il suono si diffonde in modo uniforme nell’ambiente circostante. Ciò consente una migliore esperienza d’ascolto anche in ambienti più grandi o con disposizioni particolari.
I tweeter AMT di fascia alta sono progettati per offrire una risposta in frequenza più lineare possibile, il che significa che riproducono il suono senza aggiungere colorazioni indesiderate. Ciò consente una riproduzione accurata e fedele delle registrazioni musicali.
I tweeter con trasformatore di movimento dell’aria di fascia alta offrono prestazioni audio eccezionali, caratterizzate da una riproduzione dettagliata delle alte frequenze, bassa distorsione, ampia dispersione del suono e risposta in frequenza lineare, rendendoli una scelta ideale per gli audiofili e i professionisti del settore audio che cercano la massima qualità del suono.
Doppio woofer con cono di carta
I coni di carta tendono a produrre un suono più caldo e naturale rispetto ad altri materiali, offrendo un’esperienza d’ascolto piacevole e coinvolgente.
I woofer con cono di carta sono in grado di produrre bassi profondi e potenti, ideali per applicazioni in spazi aperti come sistemi audio per feste all’aperto o eventi all’aria aperta.
Nonostante le dimensioni, i coni di carta sono leggeri, il che consente al woofer di muoversi rapidamente e rispondere prontamente alle variazioni del segnale audio, garantendo una riproduzione precisa delle frequenze.
Midrange con cono in carta da 5″ e risposta extra piatta
Grazie alla risposta extra piatta, questi midrange sono in grado di riprodurre le frequenze in modo uniforme su tutto lo spettro audio. Ciò garantisce una riproduzione fedele e naturale del suono, senza accentuazioni o diminuzioni indesiderate in determinate gamme di frequenza.
La risposta extra piatta contribuisce a una maggiore precisione e dettaglio nella riproduzione del suono. Questo consente di catturare i dettagli più fini delle registrazioni musicali, offrendo un’esperienza d’ascolto più coinvolgente e immersiva.
Nonostante la leggerezza del materiale, i coni in carta possono essere sorprendentemente rigidi, consentendo al midrange di muoversi rapidamente e rispondere prontamente ai segnali audio. Ciò contribuisce a una riproduzione precisa e dinamica del suono.
Materiali e personalizzazioni
Il sistema Jupiter nasce su una base in plexiglass nelle tre combinazioni: bianco latte, trasparente o nero lucido.
A queste combinazioni di base è possibile combinare delle lavorazioni e dei materiali personalizzati. Sarà possibile inserire del tessuto tra due lastre di plexiglass oppure richiedere il case in fibra di carbonio. Per queste lavorazioni speciali contattateci e vi forniremo il preventivo.
Dimensioni dell’ambiente
Il diffusore audio Jupiter è adatto per stanze di 30mq o maggiori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.